Hotel Austria
Scegli dove dormire in Austria: abbiamo oltre 2034 alberghi disponibili in 236 città
Hotel più prenotati Austria
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Austria
Destinazioni più gettonate Austria
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Graz a partire da 98 €
- Hotel Bad Hofgastein a partire da 65 €
- Hotel Seefeld a partire da 170 €
- Hotel Neustift a partire da 55 €
- Hotel Bad Kleinkirchheim a partire da 238 €
- Hotel Mayrhofen a partire da 99 €
- Hotel Kirchberg a partire da 110 €
- Hotel Kitzbuhel a partire da 149 €
- Hotel Saalbach-Hinterglemm a partire da 92 €
- Hotel Bad Gastein a partire da 103 €
- Hotel Gerlos a partire da 125 €
- Hotel Linz a partire da 68 €
- Hotel Solden a partire da 120 €
- Hotel St Anton Am Arlberg a partire da 146 €
- Hotel Villach a partire da 110 €
- Hotel Alpbach a partire da 90 €
- Hotel Schladming a partire da 61 €
- Hotel Tux a partire da 140 €
L'Austria, ufficialmente Repubblica d'Austria, è uno Stato membro dell'Unione Europea situato nell'Europa centrale e senza sbocco sul mare. Confina con Svizzera (Cantone dei Grigioni e Canton San Gallo) e Liechtenstein ad ovest, Italia (Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia) e Slovenia a sud, Ungheria e Slovacchia ad est, e Germania (Baviera) e Repubblica Ceca a nord. La capitale è la città di Vienna sulle rive del fiume Danubio. Tre quinti del Paese sono occupati da territorio alpino. Muovendosi verso oriente l'altitudine dei rilievi delle Alpi Orientali cala progressivamente in direzione dei Carpazi e della pianura ungherese.
Il clima del paese è diverso a seconda della zona, a ridosso delle catene montuose è montano, con inverni molto freddi e nevicate abbondanti, nelle valli è continentale con estati calde e inverni piovosi.
L'Austria ha molto da offrire dal punto di vista turistico sia durante la stagione invernale, con comprensori sciistici e percorsi in mezzo alla natura da compiere in slitta o a piedi; sia in estate con le verdi valli che offrono percorsi più o meno impegnativi per arrivare ai rifugi o alle baite in cui gustare piatti della tradizionale cucina austriaca.
Ma il paese non ha solo meravigliosi paesaggi naturali ma anche bellissime città da scoprire come Vienna, che trabocca di palazzi storici o Salisburgo la città in cui nacque Mozart e la barocca Innsbruck residenza della famiglia reale degli Asburgo per quasi 500 anni.
La regione della Stiria, nella zona centro orientale del paese, ha un paesaggio che assomiglia alla Toscana, è prevalentemente una zona collinare in cui viene prodotto il vino e l'olio di semi di zucca, la città principale di questa regione è Gratz una città dal cuore antico e una veste moderna.
Un'altra regione da non perdere è la Carinzia con i suoi laghi dalle acque cristalline e le sue località sciistiche offre sia in estate che in inverno divertimento e relax, sono numerosi i locali in cui gustare le specialità gastronomiche del luogo, dolci e salate.
Il Burgenland è la regione più orientale dell'Austria è quasi totalmente priva di montagne, racchiude vigneti e il lago Neuesiedlersee molto esteso ma profondo pochi metri e ideale per la balneazione, in questa regione vengono organizzate numerose manifestazioni e ci si può rilassare nei numerosi stabilimenti termali.
La regione della Bassa Austria è percorsa da numerosi sentieri pedonali e ciclabili offrendo al turista un modo nuovo di scoprire le bellezze naturali del suo paesaggio e i suoi edifici storici come manieri, castelli e conventi medioevali.