Hotel Taiwan
Scegli dove dormire in Taiwan: abbiamo oltre 620 alberghi disponibili in 41 città
Hotel più prenotati Taiwan
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Taiwan
Destinazioni più gettonate Taiwan
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Puli a partire da 69 US$
- Hotel Dongshan a partire da 46 US$
- Hotel Taichung a partire da 87 US$
- Hotel Shoufeng a partire da 37 US$
- Hotel Tainan a partire da 94 US$
- Hotel Kinmen a partire da 34 US$
- Hotel Taoyuan a partire da 57 US$
- Hotel Lugu a partire da 63 US$
- Hotel Jincheng a partire da 53 US$
- Hotel Hsinchu a partire da 44 US$
- Hotel Sanxing a partire da 51 US$
- Hotel Donggang a partire da 58 US$
- Hotel Jiji a partire da 80 US$
- Hotel Sanyi a partire da 29 US$
- Hotel Ruisui a partire da 61 US$
- Hotel Hualien a partire da 172 US$
- Hotel Sun Moon Lake a partire da 82 US$
- Hotel Manzhou a partire da 32 US$
La Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan o Formosa, è uno Stato de facto costituito dal gruppo di isole di Formosa, Pescadores, Quemoy e Matsu ma che, nella sua costituzione, rivendica anche la Cina continentale e la Mongolia Esterna. La capitale ufficiale è Nanchino, che si trova però nel continente; la capitale provvisoria è quindi Taipei. Non riconosciuto né dalla Cina (Repubblica Popolare Cinese, PRC) né dagli altri membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU (USA, Russia, Regno Unito e Francia), nonché dal Canada e dagli altri Paesi dell'Unione europea, Taiwan intrattiene tuttavia con essi rapporti di collaborazione e di commercio (solitamente con un ufficio di rappresentanza facente funzioni di ambasciata); al gennaio 2012 è riconosciuta da 23 Paesi in tutto il mondo, tra cui il Vaticano.
Il terreno taiwanese è diviso in due parti: le piatte pianure dell'ovest, dove risiede il 90% della popolazione, e le montagne quasi totalmente ricoperte di foresta tropicale che occupano i due terzi dei terreni orientali. Il massiccio più alto di Taiwan è lo Yushan, o Monte di Giada, alto circa 3.951,798 m all'anno 2003. Le foreste delle montagne occidentali offrono un'ampia biodiversità, la cui flora è composta di diverse specie endemiche, quali il Cipresso di Formosa (Chamaecyparis formosensis) e l'Abete di Taiwan (Abies kawakamii), mentre l'Alloro di Canfora (Cinnamomum camphora) era un tempo molto diffuso a livelli più bassi.
Generalmente, il clima di Taiwan viene definito come oceanico, e varia ampiamente a seconda delle stagioni nella parte settentrionale dell'isola e nelle aree montane. La fascia meridionale, tuttavia, appartiene alla fascia climatica tropicale, calda ed umida durante tutto l'anno. La stagione delle piogge va da maggio a giugno, con precipitazioni quasi quotidiane, mentre da luglio ad ottobre è facile che vi siano uragani e tifoni. A nord dell'isola, la nuvolosità è quasi persistente ed estensiva durante tutto il periodo dell'anno, tuttavia le precipitazioni avvengono per lo più comuni al sud e nei giorni d'estate, durante i quali si ha il 90% delle precipitazioni annue.
Secondo i dati del 2005, circa 18.718.600 degli abitanti di Taiwan (81,3% della popolazione) sono credenti, mentre il 14 – 18% è ateo. Delle 26 religioni riconosciute dalla Repubblica di Cina, le più praticate sono il buddhismo (8.086.000, 35,1%), il taoismo (7.600.000, 33%), l'I-Kuan Tao (810.000, 3,5%), il protestantesimo (605.000, 2,6%) ed il cattolicesimo (298.000, 1,3%).
La lingua nazionale è il cinese mandarino, la stessa lingua ufficiale della Cina Popolare, anche se la maggioranza parla anche il taiwanese (variante della parlata hokkien della provincia di Fujian) e molti parlano pure l'hakka. Mentre nella Cina Popolare è stata introdotta anche una scrittura semplificata, a Taiwan (come a Hong Kong e Macao) è rimasta in vigore la scrittura cinese tradizionale.