Hotel Belgio
Scegli dove dormire in Belgio: abbiamo oltre 813 alberghi disponibili in 67 città
Hotel più prenotati Belgio
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Belgio
Destinazioni più gettonate Belgio
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Ostenda a partire da 62 €
- Hotel Knokke-Heist a partire da 143 €
- Hotel Lovanio a partire da 114 €
- Hotel Genk a partire da 104 €
- Hotel Charleroi a partire da 48 €
- Hotel Namur a partire da 65 €
- Hotel Spa a partire da 112 €
- Hotel Hasselt a partire da 64 €
- Hotel Durbuy a partire da 82 €
- Hotel Aalst a partire da 55 €
- Hotel Mons Bergen a partire da 72 €
- Hotel Malines a partire da 60 €
- Hotel Arlon a partire da 51 €
- Hotel Waterloo a partire da 67 €
- Hotel Kortrijk a partire da 72 €
- Hotel Wavre a partire da 63 €
- Hotel De Panne a partire da 115 €
- Hotel Bouillon a partire da 79 €
COSE DA VEDERE IN BELGIO
La Foresta Blu di Halle
Uno dei luoghi più particolari e suggestivi del Belgio spicca nella regione del Brabante, a circa 15 chilometri da Bruxelles. La Foresta Blu di Halle, conosciuta anche come la Foresta Blu, durante la primavera richiama migliaia di visitatori da tutto il mondo, pronti a scattare alcune fotografie indimenticabili. Ciò che rende questa foresta delle Fiandre unica nel suo genere sono i suoi giacinti selvatici di colore blu, i quali donano un'intensa sfumatura blu/viola al bosco. Per scoprire ogni singolo particolare di questa foresta incantata, qui troverete ulteriori approfondimenti.
Il Carnevale di Binche
Il folcloristico Carnevale di Binche, classificato come uno dei festival più strani del mondo e inserito dal 2003 come patrimonio orale e immateriale dell'Umanità dall'UNESCO, richiama ogni anno moltissimi visitatori. I famosi Gilles sono pronti a sfilare per le strade della città con i loro costumi tradizionali. Se desiderate conoscere meglio questo evento in ogni minimo dettaglio, date uno sguardo a questa sezione nel nostro blog.
I Mercatini di Plaisirs d'Hiver
Durante il periodo natalizio nel cuore di Bruxelles, viene allestito un fantastico villaggio natalizio, con mercatini di natale e numerosi eventi di ogni genere. Il tutto prende vita attorno alla Grand Palace, ovvero la piazza principale della capitale belga. Ogni anno, una grande ruota panoramica, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un maestoso albero di natale, sono pronti a regalare magiche emozioni.
CLIMA
Il clima in Belgio è nel complesso di tipo atlantico, caratterizzato da una forte umidità sulla costa e da limitate variazioni di temperatura. La media delle temperature massime estive è di circa 25°C, mentre le massime invernali variano sui 7°C.
Il periodo migliore per visitare il Belgio va da metà maggio a metà settembre, quando le temperature sono miti e il sole non manca. La primavera, essendo la stagione meno piovosa dell'anno, è il momento più indicato per organizzare qualche giorno di vacanza in questa splendida città, ecco perché ve la proponiamo tra le nostre offerte primaverili.
REGIONI E CITTA'
Il Belgio si caratterizza per la presenza di tre distinte Regioni, ognuna con una specifica identità culturale: a nord le Fiandre, la cui lingua ufficiale è il fiammingo, a sud la Vallonia, prevalentemente francofona, e al centro la piccola Regione della capitale Bruxelles, ufficialmente bilingue. Per visitare al meglio questa splendida città, date uno sguardo alla guida di Bruxelles nel nostro blog.
Altre città importanti sono Anversa, Gand, Liegi e Bruges, quest'ultima famosa per la produzione di pizzi e merletti e per i caratteristici canali per la quale è spesso soprannominata la Venezia del Nord.
GEOGRAFIA
Il Belgio è uno Stato dell'Europa Centrale, che confina a nord con l'Olanda, a est con la Germania e il Lussemburgo, a sud con la Francia, mentre a nord-ovest si affaccia sul Mare del Nord.
Il territorio belga può essere suddiviso in tre regioni fisiche: la regione delle alture boscose avvero le Ardenne, collocata a sud-est, la pianura centrale e la pianura costiera, situata a nord-ovest.
I fiumi belgi sono perlopiù navigabili e compongono di conseguenza importanti vie di comunicazione. In medio e basso Belgio spicca il fiume Schelda, la cui sorgente è collocata nel nord della Francia, attraversa il Belgio e scorre verso ovest nei Paesi Bassi, per poi sfociare nel Mare del Nord.
MONETA
Fino al 1° gennaio 2002, in Belgio era in vigore in Franco belga. Ora è in uso l'Euro.