Hotel Lecce
Inserisci le date, seleziona la camera e scegli tra 545 alberghi a Lecce
I 15 migliori hotel a Lecce selezionati per te
(545 Alberghi - Pag 1 di 37)Confronta prezzi, recensioni e posizione, poi scegli l'albergo che fa per te.
Vedi mappa

Viale Oronzo Quarta 28, 73100
Zona: centro storico
Per prendersi cura del proprio corpo a disposizione degli ospiti un moderno centro benessere, con annessa palestra attrezzata. All'interno del centro benessere è possibile godere di servizi... Leggi tutto

Via Cosimo de Giorgi, 62, 73100
Zona: lecce nord
Questa struttura è la scelta ideale per i viaggiatori più esigenti che cercano sia il comfort che il relax. E' un hotel a 4 stelle dotato di centri congressi e vicinissimo alle migliori spiagge... Leggi tutto

Viale del Risorgimento, 73100
Con un parcheggio gratuito, un internet point e un'area giochi, l'8piuhotel dista 3 km dalla stazione ferroviaria di Lecce, 30 minuti in auto dall'aeroporto di Brindisi e 15 minuti in auto dalle... Leggi tutto

Prov.le Lecce Cavallino, 32, 73100
Alytia, Sybar e Taras sono le nostre proposte per il vostro business. Dalla capienza differenziata (min 10 max 90 posti), luce naturale, attrezzate con tecnologia di ultima generazione rappresentano... Leggi tutto

Via Giorgio De Chirico, 1, 73100
L'hotel fornisce il servizio di shuttle bus da/per l'Aeroporto ed il servizio di navetta per il centro città. Entrambi i servizi sono a pagamento diretto in hotel. Leggi tutto

Via Augusto Imperatore, 19, 73100
Zona: centro storico
La SPA Salus per Aquam è un’oasi di benessere, un luogo inatteso all’interno di una struttura così concepita, perché gli ospiti possano rilassarsi e viziarsi con trattamenti di bellezza pur... Leggi tutto

Via di Leuca, 90, 73100
Zona: centro storico
La struttura, combinazione perfetta tra il fascino e l’alta ospitalità, dispone di una sala meeting, provvista dei più moderni ausilio audio visivi. Offre un parcheggio riservato agli ospiti della... Leggi tutto

Via Antonio Salandra, 6, 73100
Zona: centro storico
L'Hotel President vanta un'ubicazione eccellente nel cuore di Lecce, vicino alla galleria d'arte e al museo e a 15 minuti a piedi dall'anfiteatro romano. In hotel troverete un ampio giardino e... Leggi tutto

Viale Porta d' Europa, 73100
Zona: centro storico
L’hotel vanta una piscina all'aperto con ampia terrazza prendisole, un ristorante, un bar a bordo piscina e un parcheggio gratuito. Il ristorante propone piatti della cucina tradizionale italiana e... Leggi tutto

Viale Vittorio Alfieri, 11, 73100
15 maggio 2013 L’EOS HOTEL È IL PRIMO ALBERGO ACCESSIBILE A PERSONE CON DISABILITÁ VISIVA IN PUGLIA, TRA I POCHI IN ITALIA Il tre stelle design di Vestas Hotels & Resorts segna il passo del turismo... Leggi tutto

Piazzetta Riccardi, 13, 73100
Zona: centro storico
Ospitato in una residenza aristocratica del XVIII secolo, l'hotel vanta affreschi originali, soffitti con travi a vista e graziose fontane. Dispone di 67 camere distribuite su 3 piani. Leggi tutto

Viale Francesco Lo Re, 6 piano secondo - scala A, 73100
Zona: centro storico
Situato a Lecce, a 900 m da Piazza Mazzini e a 550 m da Piazza Sant'Oronzo, l'Armonia offre la vista sulla città e la connessione WiFi gratuita. Il bed & breakfast offre una TV a schermo piatto e un... Leggi tutto

Viale Francesco Lo Re 14, , 73100
Zona: centro storico
A Lecce (Centro storico di Lecce), Gli ospiti avranno a disposizione una navetta da e per l'aeroporto a pagamento e il un parcheggio (a pagamento) è disponibile in loco., Le distanze sono... Leggi tutto

Via G. Marconi 7, , 73100
Zona: centro storico
A Lecce (Centro storico di Lecce), Le distanze sono visualizzate con un'approssimazione di 0,1 chilometri. Castello di Carlo V: 0,2 km Chiesa di Santa Maria della Grazia: 0,2 km Anfiteatro... Leggi tutto

Via Cavour 4, 73100
Zona: centro storico
Situato nel cuore di Lecce, il Cavour propone camere con la connessione Wi-Fi gratuita e offre viste sulla città e un parcheggio privato gratuito. Decorate con colori luminosi, le sistemazioni... Leggi tutto
Scopri Lecce
Lecce è un comune con 100.000 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, gemellato con la città spagnola di Murcia. La leggenda tramanda che già prima della guerra di Troia esistesse Sybar, città messapica, che, dopo l'avvento degli Japigi, e la successiva conquista romana nel III sec. a.C., latinizzò il suo nome in Lupiae, passando da ”statio militum“ a ”municipium“ (comunità cittadina affiliata a Roma) .La sua principale attività abbraccia il settore del turismo culturale ma anche l'industria, l'agricoltura, l'agroalimentare, l'artigianato e servizi. Lecce sorge nella parte centro-settentrionale della pianura salentina, nel cosiddetto Tavoliere di Lecce, un vasto e uniforme bassopiano del Salento compreso tra i rialti terrazzati delle Murge, a nord, e le Serre salentine, a sud.
Dal punto di vista meteorologico Lecce rientra nel territorio del Salento meridionale e presenta un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. In base alle medie di riferimento, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno ai +9 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, si aggira sui +30,1 °C. Le precipitazioni medie annue, che si aggirano intorno ai 676 mm
Monumenti
Lecce è la città dove più elaborato è stato lo sviluppo dell'arte barocca in pietra leccese, tant'è che viene definita la Firenze del Sud. Lecce è una delle città a maggior densità di risorse e monumenti della Puglia. Il monumento simbolo per il capoluogo salentino di quest'arte è la basilica di Santa Croce, il cui rosone si può ammirare qui sotto in foto. Da ammirare anche il duomo, tra i più belli d'Italia.Le varie dominazioni straniere che hanno caratterizzato la storia di Lecce, influenzarono notevolmente anche la religiosità della città, come nel caso dei Normanni, degli Angioini e degli Aragonesi; nei secoli successivi la città fu saldamente legata alla controriforma, sotto il dominio degli Asburgo di Spagna.
Oltre al Duomo che rappresenta il fulcro della vita religiosa, quaranta chiese sono disseminate nelle strade e nelle piazze di Lecce. Tra le più antiche chiese figura la Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo: costruita in epoca medievale nel 1180 dal normanno Tancredi d'Altavilla, venne poi ristrutturata nel 1716 acquistando un'impronta barocca ma preservando sempre elementi del suo stile originario.

DOUBLETREE BY HILTON ACAYA GOLF RESORT