Hotel Portogallo
Scegli dove dormire in Portogallo: abbiamo oltre 2022 alberghi disponibili in 256 città
Hotel più prenotati Portogallo
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Portogallo
Destinazioni più gettonate Portogallo
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Lagos a partire da 41 €
- Hotel Portimao a partire da 57 €
- Hotel Coimbra a partire da 24 €
- Hotel Cascais a partire da 95 €
- Hotel Fatima a partire da 41 €
- Hotel Alvor a partire da 93 €
- Hotel Carvoeiro a partire da 84 €
- Hotel Braga a partire da 33 €
- Hotel Evora a partire da 44 €
- Hotel Sintra a partire da 210 €
- Hotel Aveiro a partire da 59 €
- Hotel Guimaraes a partire da 96 €
- Hotel Ponte De Lima a partire da 163 €
- Hotel Obidos a partire da 72 €
- Hotel Faro a partire da 80 €
- Hotel Quarteira a partire da 33 €
- Hotel Tavira a partire da 64 €
- Hotel Monte Gordo (Faro) a partire da 40 €
COSA VEDERE IN PORTOGALLO
Il Portogallo, con il suo ricco patrimonio artistico e culturale e un ambiente naturale selvaggio e incontaminato, riesce a soddisfare le esigenze di tanti tipi diversi di turisti. Dalle città d'arte alle spiagge che si affacciano sull'oceano, passando per il turismo montano e le città meta di pellegrinaggi religiosi, ogni regione del Portogallo racchiude tesori che meritano di essere scoperti. Località balneari Con oltre 800 chilometri di coste, le località balneari non possono che essere protagoniste del turismo verso il Portogallo. Una menzione particolare va alla regione dell'Algarve, la più meridionale del Paese. Qui il clima caldo e secco e le spiagge plasmate dalla forza dell'oceano offrono agli amanti del mare e degli sport acquatici un ambiente ideale. La spiaggia più rinomata della regione è la spiaggia di Marinha, considerata tra le 100 più belle del mondo; altre città dell'Algarve da considerare per il turismo balneare sono il capoluogo Faro e Albufeira. Turismo montano Probabilmente quando si pensa alle vacanze in Portogallo non si pensa a destinazioni montane. Eppure, nell'entroterra del Paese, la Serra de Estrela propone agli amanti della montagna paesaggi incantevoli. Inserita all'interno dell'omonimo parco naturale, la Serra de Estrela include la montagna più alta del Portogallo continentale, il monte Malhão de Estrela e l'unico impianto sciistico del Paese. Turismo religioso La principale meta del turismo religioso è senza dubbio Fátima, luogo nel quale agli inizi del '900 la Madonna apparve a tre pastorelli. Anche Lisbona, città natale di Sant'Antonio, è meta di pellegrinaggi, così come il Monastero di Batalha. Città d'arte Lisbona e Oporto non sono solo le città più importanti del Paese, ma sono anche le più interessanti da un punto di vista architettonico e culturale. Nella città di Oporto non può mancare una visita al quartiere di Ribeira, patrimonio dell'umanità Unesco, alla Cattedrale e alla libreria "Lello e Irmão". La capitale Lisbona, nella cui architettura è evidente l'influenza della cultura araba, offre molti luoghi di interesse. I quartieri più interessanti sono il Bairro Alto, la Baixa e l'Alfama.
CULTURA E TRADIZIONI DEL PORTOGALLO
Il fado è la musica tradizionale del Portogallo: un canto malinconico accompagnato dal suono delle chitarre, quella classica e quella portoghese. In molte città del Portogallo si può assistere allo spettacolo della corrida. A differenza della più nota versione spagnola, la tourada portoghese non prevede l'uccisione del toro nell'arena; i forcados impegnati nel confronto devono dimostrare la loro forza e la loro abilità riuscendo a immobilizzare l'animale. Una curiosità: il Portogallo possiede il maggior numero di mulini d'Europa, molti dei quali ancora funzionanti. Per quanto riguarda la cucina del Portogallo, uno dei protagonisti di molte ricette tradizionali è il baccalà: servito alla brace, fritto o sotto forma di crocchette, è una presenza costante in tavola. Mentre il pesce è immancabile nella cucina tradizionale di tutte le città costiere, nell'entroterra sono frequenti piatti a base di carne, formaggi e verdure. Tra i piatti tipici portoghesi ci sono anche molte preparazioni dolci, tra le quali i pastels de nata, un dolce a base di crema tipico della città di Lisbona.
CLIMA
L'estensione territoriale e l'influenza dell'oceano Atlantico danno origine a diverse zone climatiche. Per praticità, il territorio del Portogallo può essere suddiviso tre diverse aree climatiche: • la zona settentrionale, con un clima atlantico, temperature miti durante tutto l'anno e una stagione autunnale particolarmente piovosa; • la zona interna, con un clima di tipo continentale e secco; • la zona meridionale, con un clima tipicamente mediterraneo, con estati molto calde e secche. Il periodo migliore per visitare il Portogallo è quello compreso tra aprile e ottobre. Durante questi mesi, infatti, le piogge non sono frequenti e le temperature sono gradevoli. Chi non ama il caldo eccessivo dovrebbe evitare di viaggiare nella regione dell'Algarve nei mesi estivi, quando la colonnina di mercurio supera facilmente i 40°C. Il periodo migliore dell'anno per visitare il sud del Portogallo è in primavera.