Hotel Mozambico
Scegli dove dormire in Mozambico: abbiamo oltre 73 alberghi disponibili in 24 città
Hotel più prenotati Mozambico
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Mozambico
Destinazioni più gettonate Mozambico
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Pemba a partire da 117 US$
- Hotel Nacala a partire da 91 US$
- Hotel Beira a partire da 63 US$
- Hotel Tofo a partire da 96 US$
- Hotel Tete a partire da 29 US$
- Hotel Bazaruto Island a partire da 676 US$
- Hotel Mecufi a partire da 349 US$
- Hotel Inhaca Island a partire da 928 US$
- Hotel Praia Do Bilene a partire da 71 US$
- Hotel Zitundo a partire da 705 US$
- Hotel Benguerra Island a partire da 956 US$
- Hotel Murrebue a partire da 63 US$
- Hotel Mossuril a partire da 546 US$
- Hotel Chitengo a partire da 46 US$
- Hotel Chidenguele a partire da 99 US$
- Hotel Lichinga a partire da 47 US$
- Hotel Machangulo a partire da 494 US$
- Hotel Medjumbe Island a partire da 703 US$
Il Mozambico è uno Stato dell'Africa Orientale. La capitale è Maputo. Confina a nord con la Tanzania, il Malawi e lo Zambia, a est con il Canale di Mozambico, che lo divide dal Madagascar, a sud con il Sudafrica e a ovest con lo Zimbabwe e lo Swaziland.
Il Paese è diviso in due macro aree morfologicamente distinte: a Nord la regione degli altopiani, alti in media 600 m, tagliati longitudinalmente dalla Rift Valley; qui vi si trovano anche massicci isolati, come il Monte Namuli. La parte centrale e meridionale del paese è in maggioranza pianeggiante e solcata da numerosi fiumi, tra cui lo Zambesi.
Il clima del Mozambico pertanto è di tipo tropicale. Le maggiori temperature si hanno in gennaio, quando la media registrata va dai 27 °C della costa ai 21 °C delle zone interne più alte. La stagione che registra le minori precipitazioni va da aprile ad ottobre.
La Lingua portoghese è la lingua ufficiale del Mozambico, secondo l'articolo 10 della Nuova Costituzione del 2004.
Dalla seconda metà degli anni novanta, il Mozambico si è attivato per istituire zone protette, creando parchi nazionali e riserve naturali. La regione è infatti ricca di specie animali di cui però ben un'ottantina sono in pericolo di estinzione in quanto la pressione umana si fa sempre più alta e il territorio ha avuto il duplice problema di mine rimaste dalla guerra civile e di una superficie agricola in continua espansione.