Hotel Giappone
Scegli dove dormire in Giappone: abbiamo oltre 5143 alberghi disponibili in 403 città
Hotel più prenotati Giappone
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Giappone
Destinazioni più gettonate Giappone
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Hakone a partire da 114 US$
- Hotel Kobe a partire da 229 US$
- Hotel Hakuba a partire da 237 US$
- Hotel Nagoya a partire da 114 US$
- Hotel Kanazawa a partire da 31 US$
- Hotel Hiroshima a partire da 162 US$
- Hotel Yokohama a partire da 61 US$
- Hotel Sendai a partire da 43 US$
- Hotel Fujikawaguchiko a partire da 79 US$
- Hotel Kagoshima a partire da 39 US$
- Hotel Gifu a partire da 206 US$
- Hotel Kumamoto a partire da 77 US$
- Hotel Nara a partire da 202 US$
- Hotel Takayama a partire da 131 US$
- Hotel Beppu a partire da 45 US$
- Hotel Atami a partire da 366 US$
- Hotel Nikko a partire da 58 US$
- Hotel Matsumoto a partire da 58 US$
COSA VEDERE IN GIAPPONE
Ogni primavera si celebra in Giappone la fioritura dei ciliegi. Questo evento si chiama hanami e consiste nell'ammirare la bellezza dei ciliegi in fiore. Per lo splendore dei paesaggi che si vengono a creare, questa festa, molto amata dai giapponesi, attrae turisti da tutto il mondo. Questo evento, che coinvolge tutto il territorio nazionale, segue il ciclo di fioritura dei ciliegi e ha luogo ad inizio aprile (per le città che si trovano più a sud nell'isola di Honshu), e termina a metà maggio nell'isola più a nord del Giappone, Hokkaido. Per ammirare la fioritura dei ciliegi guarda le nostre proposte pensate per i viaggi di primavera.
GEOGRAFIA
Il Giappone è conosciuto anche come il Paese del Sol levante per il simbolo presente sulla sua bandiera. La sua capitale è Tokyo. L'arcipelago è costituito da 4 isole principali: Hokkaido, Honshu, Kyushu, Shikoku. Il 75% del territorio è montuoso, e il cono del Fuji rappresenta il monte più alto del paese. Nell'arcipelago sono presenti inoltre quattro fasce vulcaniche che comprendono 165 coni, di cui una sessantina ancora attivi. Il Giappone non presenta grandi laghi tranne per il Biwa, l'Inawashiro e il Kussharo. I fiumi sono torrentizi e per questa loro caratteristica svolgono un ruolo fondamentale come fonti idriche per l'irrigazione. Il Giappone è inoltre ricco di sorgenti termali e termo-minerali, legate alla natura vulcanica delle isole.
CLIMA
Il clima è temperato e varia da nord a sud. Il Giappone è diviso infatti in sei principali zone climatiche a cui corrispondono diversi tipi di vegetazione. I periodi migliori per visitare il Giappone sono la primavera e l'autunno grazie al loro clima mite. L' estate inizia nel mese di giugno con un clima monsonico umido e termina in luglio-agosto, con alte temperature e umidità. L'inverno è la stagione perfetta per andare a sciare.
ENOGASTRONOMIA
Molto usato nelle ricette giapponesi è il riso, che viene di norma cotto a vapore utilizzando degli appositi bollitori elettrici. Non esiste in Giappone il concetto di primo e secondo piatto, contorno, frutta e molti piatti sono conviviali. Oltre al riso, vengono molto utilizzate nelle ricette le verdure cotte. Sushi (pesce crudo preparato su base di riso, Sashimi (pesce crudo tagliato a fettine sottili), ramen (zuppa fatta con spaghetti), tenpura (frittura di verdure e pesce) sono solo alcuni dei piatti più rappresentativi della cucina giapponese. I giapponesi non usano posate, ma bastoncini di legno che qui vengono chiamati Hashi, e quando viene servita la zuppa si usa il cucchiaio.
TURISMO
Le strutture ricettive giapponesi sono divise in alberghi "per giapponesi" e alberghi "per stranieri". Le strutture pensate per i giapponesi presentano caratteristiche particolari come la presenza di stuole di paglia come materassi, "tatami". Questi alberghi sono principalmente locande a gestione familiare e si trovano nelle località di montagna, oppure sulle rive dei laghi. Gli alberghi pensate per gli ospiti stranieri, invece, appartengono alle catene alberghiere internazionali.
CULTURA DEL GIAPPONE
Le arti tradizionali giapponesi sono tutte influenzate dalla filosofia zen. Nel tempo la filosofia zen si è diffusa in tutto il mondo, e molte sono le persone intente a percorrere un cammino interiore per giungere all'illuminazione. La cultura giapponese è fondata sul principio della "via", che oltre alla valenza filosofica hanno anche un contenuto estetico. Un elemento molto importante e presente nella cultura giapponese è la rappresentazione istantanea della bellezza, che viene espressa col gesto, il segno o la forma. Le più note vie sono: il "cha no yu" la via del tè, l'"ikebana" la via dei fiori, lo "shodo" la via della calligrafia.
LINGUE PARLATE IN GIAPPONE
La lingua in uso è il giapponese e difficilmente vengono parlate altre lingue. L'inglese è l'unica lingua straniera che conoscono, e viene parlata nelle principali località turistiche e dal personale negli uffici turistici, negli hotel, negli aeroporti e stazioni, ecc. Data la grande affluenza di cinesi e coreani, in alcune aree di Tokyo viene parlata la lingua cinese e il coreano.
MONETA
La valuta giapponese è lo yen (JPY). Il Giappone è collegato al circuito bancario internazionale e l'uso dei contanti è ancora molto diffuso.