Hotel Svezia
Scegli dove dormire in Svezia: abbiamo oltre 686 alberghi disponibili in 76 città
Hotel più prenotati Svezia
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Svezia
Destinazioni più gettonate Svezia
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Umeaa a partire da 68 US$
- Hotel Karlstad a partire da 72 US$
- Hotel Jonkoping a partire da 69 US$
- Hotel Eskilstuna a partire da 55 US$
- Hotel Vasteras a partire da 65 US$
- Hotel Norrkoping a partire da 84 US$
- Hotel Orebro a partire da 74 US$
- Hotel Visby a partire da 67 US$
- Hotel Sundsvall a partire da 82 US$
- Hotel Solleftea a partire da 39 US$
- Hotel Lulea a partire da 56 US$
- Hotel Ostersund a partire da 75 US$
- Hotel Kalmar a partire da 84 US$
- Hotel Linkoping a partire da 79 US$
- Hotel Vaxjo a partire da 62 US$
- Hotel Gavle a partire da 72 US$
- Hotel Halmstad a partire da 97 US$
- Hotel Skelleftea a partire da 74 US$
La Svezia, ufficialmente Regno di Svezia, con capitale Stoccolma, è uno stato dell'Europa settentrionale, nella penisola scandinava.
Confina con la Norvegia a ovest e con la Finlandia a nord-est; per il resto i confini del Paese sono bagnati dal Mar Baltico e dal Golfo di Botnia a est e dagli stretti dello Skagerrak e del Kattegat a sud-ovest. Sempre a sud-ovest, il paese è collegato alla Danimarca dal Ponte di Öresund.
Il terreno è prevalentemente montuoso verso ovest, dove si trovano i monti scandinavi che separano il paese dalla Norvegia. Si tratta di un rilievo maturo, risalente all'orogenesi caledoniana, quindi caratterizzato da forme arrotondate, ad eccezione di alcuni rilievi inaspriti dall'erosione glaciale. La zona propriamente montuosa digrada progressivamente in un vasto altopiano particolarmente esteso nel settentrione del paese, cedendo alle pianure alluvionali in prossimità delle coste.
Il clima della Svezia varia dal temperato fresco al temperato freddo boreale.
A causa del clima l'agricoltura non è molto sviluppata, ma nelle zone più fertili è possibile coltivare patate e cereali, mentre le zone meno miti sono il regno dell'economia forestale, la cui gestione è particolarmente oculata. Il sottosuolo è molto ricco di giacimenti di ferro, particolarmente nell'estremo nord, che come le terre bordeggianti il confine con la Norvegia è occupato da vegetazione subpolare, limitandone lo sfruttamento all'allevamento delle renne.
Insieme al danese, all'islandese e al norvegese, lo svedese fa parte del ramo settentrionale delle lingue germaniche. La differenziazione della lingua comune nelle singole lingue avvenne nel X secolo. Lo svedese ha subito molte influenze da altre lingue ma in epoche diverse: dal tedesco all'epoca della Lega anseatica, dal francese nel XVIII secolo e più recentemente anche dall'inglese. È parlato da circa 10 milioni di persone. Fra i casi è rimasto soltanto il genitivo, mentre il congiuntivo è caduto in disuso. L'alfabeto svedese conta 29 lettere.
La popolazione svedese, ad aprile 2007, contava 9.131.425 abitanti. Di questi, il 16.7% ha uno o entrambi i genitori di origine straniera come conseguenza delle varie immigrazioni nel nord Europa, in prevalenza dalla Finlandia, dall'Estonia e dai paesi baltici.