Hotel Cina
Scegli dove dormire in Cina: abbiamo oltre 2313 alberghi disponibili in 130 città
Hotel più prenotati Cina
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Cina
Destinazioni più gettonate Cina
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Hangzhou a partire da 40 US$
- Hotel Xian a partire da 64 US$
- Hotel Suzhou a partire da 33 US$
- Hotel Tianjin a partire da 73 US$
- Hotel Dongguan a partire da 58 US$
- Hotel Dalian a partire da 43 US$
- Hotel Xiamen a partire da 58 US$
- Hotel Chongqing a partire da 43 US$
- Hotel Changsha a partire da 81 US$
- Hotel Nanchino a partire da 55 US$
- Hotel Wuhan a partire da 59 US$
- Hotel Qingdao (Tsingtao) a partire da 58 US$
- Hotel Shenyang a partire da 50 US$
- Hotel Zhuhai a partire da 74 US$
- Hotel Changzhou a partire da 27 US$
- Hotel Ningbo a partire da 72 US$
- Hotel Kunming a partire da 114 US$
- Hotel Guilin a partire da 35 US$
La Cina, ufficialmente Repubblica Popolare Cinese, è uno stato dell'Asia orientale.
Confina a nord con Russia, Mongolia, Corea del Nord, a est con il Mar Cinese orientale, il Mar Cinese occidentale ed il Mar del Giappone, a sud con il Vietnam, la Birmania, il Nepal, a ovest con l'India, il Pakistan, il Kazakistan, il Tagikistan e il Kirghizistan.
La capitale è Pechino, situata a nord del paese.
Il Clima. Ha un'enorme varietà climatica, dalle aride distese desertiche del nord-ovest all'umido sud, fino al gelido inverno nel nord-est e soffiano sempre i venti freddi e secchi nella maggior parte della Cina.
La maggior parte del territorio cinese si estende nella zona con le quattro stagioni ben distinte tra loro dove il freddo ed il caldo si succedono l'uno all'altro ed i periodi di alte temperature, con piogge consistenti, si alternano ai periodi di basse temperature e piogge scarse.
I periodi ideali del viaggio in Cina sono la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre). In queste due stagioni le temperature sono sempre tra i 20°C e i 30°C e il clima è mite, ma di notte fa un po' freddo.
La Capitale. Pechino è tra le dieci città più popolate del mondo.
È riconosciuta come il centro politico, culturale e scientifico della nazione al contrario di Shanghai, che gode dello status di maggiore centro economico.
Le colline dominano la municipalità di Pechino a nord, nord-ovest e ovest. I distretti di Yanqing County e Huairou, nella regione nord-ovest della municipalità, sono caratterizzati dalla catena dei monti Jundu.
La popolazione totale della municipalità di Pechino, definita come il numero di persone residenti, ammonta a circa 15 milioni.
I cittadini parlano il dialetto di Pechino che appartiene al ceppo Mandarino del cinese parlato. Il dialetto di Pechino è la base del Mandarino standard, il cinese standard usato nella Repubblica Popolare Cinese, nella Repubblica di Cina e a Singapore. Al di fuori della città si parlano dialetti vicini ai dialetti dell'Hebei.
Il trasporto in città è molto comodo attraverso linee ferroviarie, autobus e ben quindici linee di metropolitana.
Il clima nella capitale è fortemente continentale per via delle estati calde e umide, spesso molto afose e poco tollerabili anche da un punto di vista di inquinamento urbano.
I siti turistici di maggiore interesse nella capitale sono: Piazza Tien'anmen, vicino al centro di Pechino; La Città Proibita, palazzo imperiale cinese utilizzato dalla dinastia Ming fino alla fine della dinastia Qing, è situato nel centro di Pechino; La Grande Muraglia Cinese, la più grande struttura artificiale nel mondo, è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1987. È stata inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno; L’Esercito di Terracotta, è una scoperta archeologica cinese. È formato da 6.000 a 8.000 guerrieri in terracotta, erano di "guardia" alla tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huang, tale sito archeologico si trova vicino a Xi'an, nella provincia Shaanxi della Cina; Il Monte Huangshan, questa montagna, così come tutta la zona, è ben conosciuta per i suoi paesaggi e tramonti dorati; le Tombe Imperiali delle dinastie Ming e Qing; Il Tibet, per visitare i viaggiatori hanno bisogno di un permesso speciale da parte del governo cinese.
Altra meta da non perdere è Shanghai, è la più popolosa città della Cina.
Shanghai è una delle quattro municipalità della Repubblica Popolare Cinese a godere dello status di provincia.
Shanghai si affaccia sul Mar Cinese Orientale (parte dell'Oceano Pacifico) ed è attraversata dal fiume Huangpu.
Di notte la città sembra completamente diversa. Si accendono le luci dei molti grattacieli nella zona del Bund.
Vale la pena farsi un giro di notte, anche perché è una città molto sicura, anche per i turisti.
Si trovano sempre ristoranti e negozi aperti, oltre alle decine di negozi ventiquattrore.
Un’altra destinazione da prendere in considerazione è Hong Kong, formata da una piccola penisola della costa meridionale cinese e da 236 isole nel mar Cinese meridionale, fra cui l'isola di Hong Kong.