Hotel Stati Uniti
Scegli dove dormire in Stati Uniti: abbiamo oltre 27153 alberghi disponibili in 3348 città
Hotel più prenotati Stati Uniti
Ti presentiamo alcuni dei nostri migliori hotel Stati Uniti
Destinazioni più gettonate Stati Uniti
Queste le città più richieste e più prenotate sul nostro portale
- Hotel Houston (Tx) a partire da 36 US$
- Hotel San Antonio (Tx) a partire da 142 US$
- Hotel San Diego (Ca) a partire da 120 US$
- Hotel Atlanta (Ga) a partire da 85 US$
- Hotel Las Vegas (Nv) a partire da 98 US$
- Hotel Austin (Tx) a partire da 61 US$
- Hotel Boston (Ma) a partire da 97 US$
- Hotel Fort Lauderdale (Fl) a partire da 73 US$
- Hotel Denver (Co) a partire da 127 US$
- Hotel Dallas (Tx) a partire da 141 US$
- Hotel New Orleans (La) a partire da 72 US$
- Hotel Washington (Dc) a partire da 97 US$
- Hotel Miami (Fl) a partire da 83 US$
- Hotel Anaheim (Ca) a partire da 61 US$
- Hotel Charlotte (Nc) a partire da 67 US$
- Hotel Phoenix (Az) a partire da 54 US$
- Hotel Indianapolis (In) a partire da 89 US$
- Hotel Albuquerque (Nm) a partire da 54 US$
Gli Stati Uniti d'America, comunemente indicati come Stati Uniti e America, sono una
repubblica federale composta da 50 stati e un distretto federale. I 48 stati contigui e il distretto federale di Washington, D.C. sono nel centro del Nord
America tra il Canada e il Messico. Lo stato di Alaska è la parte nord-
occidentale del Nord America, ad ovest del Canada e ad est della Russia, che si trova dall'altra parte dello stretto di Bering in Asia, e lo stato delle Hawaii è un
arcipelago a metà del nord Pacifico. Il paese ha anche cinque territori disabitati e nove territori popolati nel Pacifico e
nei Caraibi.
Dalla pianura costiera dell'Atlantico spostandosi verso l'interno si incontrano i boschi decidui e le dolci colline
del Piedmont. I monti Appalachi dividono la costa orientale dai Grandi Laghi e dalle praterie del Midwest. Il
Mississippi-Missouri, il quarto sistema fluviale più lungo del mondo, attraversa da nord verso sud il centro del
paese. Le piatte e fertili praterie delle Grandi Pianure si estendono ad ovest, interrotte da un altopiano nella
regione sud-est. Le Montagne Rocciose, al margine occidentale delle Grandi Pianure si estendono da nord a sud attraverso tutto il
paese, raggiungendo altitudini superiori ai 4 300 metri in Colorado. Più ad ovest si incontrano le rocce del
Gran Bacino e deserti come il Mojave. Le catene montuose della Sierra Nevada e la Catena delle Cascate si snodano prossimi oramai alla costa del Pacifico.
Gli Stati Uniti d'America hanno in complesso un clima continentale piuttosto accentuato, ma data l'enorme estensione del territorio si notano differenze considerevoli tra le varie parti. Si avvicinano al tropico nella Florida, ma
l'andamento meridiano dei rilievi non oppone ostacoli ai venti freddi del nord che giungono fino nel Texas. Le influenze nordiche si
fanno sentire anche sulla costa atlantica, lungo la quale scende la fredda corrente del Labrador che annulla in gran parte
l'influenza marina fino all'altezza del capo Hatteras. New York ha medie di gennaio oscillanti da 0 a -4 °C, e medie di luglio da 21 a 25 °C.
Ad est il clima varia da umido continentale nel nord fino a subtropicale umido a sud. Nella punta meridionale della Florida è
presente un clima tropicale, così come alle Hawaii. Le Grandi Pianure ad ovest sono generalmente semi-aride. Gran parte delle regioni
montane dell'Ovest sono caratterizzate da un clima alpino.
Anche se gli Stati Uniti d'America non hanno mai adottato una lingua ufficiale, l'inglese è di fatto la lingua
nazionale. Secondo un dato del 2003, circa 215 milioni, ossia l'82% della popolazione in età scolare, ha come lingua madre l'inglese.
Oltre all'inglese le lingue più diffuse, secondo il censimento del 2000 sono: lo spagnolo, utilizzato regolarmente da 28 milioni di
abitanti; il cinese; il francese; il tedesco; il tagalog; il vietnamita; l'italiano. Le lingue autoctone e inuit sono parlate da
meno dello 0,5% della popolazione.
Il terzo livello amministrativo, pur con importanti differenze nei diversi stati, è solitamente quello delle città. Una città occupa
in genere una parte del territorio di una contea, ma vi possono essere "città indipendenti", il cui territorio non è
compreso in alcuna contea, o le consolidated city-county, cioè città il cui territorio si sovrappone completamente a quello della
contea di appartenenza. Un caso unico è invece quello della città di New York, il cui territorio copre 5 diverse
contee.
I centri urbani maggiori sono tuttavia ben più estesi dei loro confini cittadini, e vengono identificati da un'area metropolitana. Le
aree metropolitane censite dallo United States Census Bureau sono 363. Esse comunque non costituiscono un'entità
amministrativa, ma hanno una funzione esclusivamente statistica.
Gli USA sono contraddistinti da un tanto forte quanto variegato spirito religioso che si spiega facendo riferimento
alla storia e alla costituzione materiale del Paese. Di fatto si osserva che nascono continuamente numerose confessioni religiose. I
valori religiosi sono una parte assai importante della vita degli statunitensi, come dimostrano le elezioni vinte dal candidato
repubblicano George Bush, puntando sui valori familiari della società. Il Cristianesimo è presente
in tutte le sue grandi derivazioni: in maggioranza protestanti, seguiti dai cattolici, mormoni, e cristiani ortodossi.